Campionato Under 14 Gold - recupero 9° giornata di ritorno
Aurora Desio - Bluorobica Bergamo 76-84 (37-35)
Desio: Ferretto, Dell'Aquila, Matei, Torri, Croci, De Dominicis, Giuliani, Tonetto, Balzarotti, Santandrea, Rognoni, De Simeis. All. Castoldi
Bluorobica: Leoni, Ngom, Ciocchetti 14, Aquarone 9, Brevi 6, Cortesi 22, Chiarello, De Angeli, Di Giorgio 31, Macaluso, Lo Giudice 2. All. Schiavi - Chiarello
Parziale dei quarti: 22-15; 15-20; 15-24; 24-25
Prossimo turno: domenica 6 aprile alle ore 16.00 si gioca in Via Carroccio con Seregno Basket.
Nella sfida per decidere la capolista del girone Est, Bergamo, con una buona prova corale, compie una bella impresa andando ad espugnare il campo dell'Aldo Moro con Aurora Desio.
La partita è equilibrata, intensa e a tratti davvero ben giocata. Desio parte decisamente con il piglio giusto e nei primi dieci minuti riesce con incursioni veloci a guadagnare tanti tiri al ferro facili. Bergamo arranca nella tenuta negli 1 contro 1 ma nella seconda decina azione per bene il proprio moto perpetuo offensivo per tanti tiri aperti nel pitturato di Desio.
Prima della pausa lunga la menzione è d'obbligo per il canestro da 25 metri segnato di tabella sulla sirena da uno scatenato Balzarotti: chapeau!
Dopo l'intervallo lungo Bergamo entra decisamente meglio dentro nella partita. Cortesi è imprendibile nelle penetrazioni al ferro, Di Giorgio usa bene il corpo per arrivare al ferro e il talento di Ciocchetti emerge nelle situazioni di 1c1. Totale generale al terzo gong 52-59.
Negli ultimi dieci minuti Bergamo cerca in tutti i modi di rimanere al comando, mentre Desio alzando a dovere l'intensità difensiva guadagna tanta fiducia in un potenziale recupero. Ne viene fuori un corpo a corpo bello ed intenso. Aquarone festeggia al meglio il suo compleanno con un paio di stoppate siderali, una buona percentuale ai tiri liberi di Ciocchetti e i punti della staffa di Di Giorgio sono gli elementi finali per confezionare in volata una bella vittoria.
Complimenti a Desio per non aver mai mollato e per aver cercato fino all'ultimo di ribaltare l'inerzia. Con qualche passaggio difensivo a vuoto una gara decisamente attenta di Bergamo che chiude con il 65% da due con un sistema offensivo senza palla da moto perpetuo didattico ma efficace.
Con merito Bluorobica entra nel tabellone delle finali regionali Under 14 Gold da testa di serie numero 1, provando a tenere alto anche in questa categoria il nome di Bergamo.
💚💚💚💚💚
Nessun commento:
Posta un commento