Varese ancora una volta sarà capitale del Basket Giovanile nel fine settimana di Pasqua per la 46° edizione del Trofeo Garbosi. Da giovedì 17 a domenica 20 aprile saranno 36 le formazioni giovanili provenienti da tutta Italia, che a livello Under 13 (nati nel 2012-2013) e Under 14 (nati nel 2011-2012) giocheranno per quattro giorni la propria passione per il Basket.
Un evento che ogni anno riempie le palestre di Varese e provincia e che vedrà coinvolti più di 500 atleti, oltre ad allenatori, dirigenti, genitori e semplici appassionati, provenienti da 8 regioni diverse d’Italia.
Si parte nel pomeriggio di giovedì 17 aprile con le prime gare di qualificazione e dopo le quasi 100 partite che si disputeranno nelle varie giornate nelle palestre della provincia di Varese, l’atto conclusivo sarà come di consueto svolto al Palazzetto dello Sport di Varese a partire delle ore 12.30 con la finale Under 13 di domenica di Pasqua.
Al termine della finale 1°-2° posto della categoria Under 14 (palla a due alle ore 14.30) la sfilata di tutte le squadre partecipanti al torneo e le relative premiazioni saranno il momento culminante di un torneo ancora una volta pensato e voluto da Paolo Vittori e organizzato al meglio dal suo staff.
Sono 20 le squadre che prenderanno parte al Torneo Under 13, divise in 5 gironi da 4 squadre ciascuno. La formula per questa categoria prevede due partite di qualificazioni all’interno dei vari gironi e successivamente gare di ottavi, quarti, semifinali e finali.
Composizione dei gironi:
Girone
A:
Varese Basketball, Motta di Livenza, Basket Cecina, Stamura Ancona
Girone
B: Comense,
Pontedera, Leoncino Mestre, Jirafa Caivano
Girone
C:
Academy Ticino, Ivrea, Virtus Bologna, ABA Legnano
Girone
D: Progetto
Ma.Go., Bluorobica Bergamo, Olimpia Milano, College Borgomanero
Girone E: Academy Varese. Piacenza Young, Verona, Hub del Sempione
Per la categoria Under 14 sono 16 le squadre ai nastri di partenza con un lotto di partecipanti qualitativamente molto elevato. Svolgimento delle gare del girone di qualificazione con approdo alle semifinali nel pomeriggio di sabato e finali la domenica di Pasqua.
Composizione
dei gironi:
Girone
A:
Varese Basketball, Orzinuovi, Collegno, Leoncino Mestre
Girone
B: Bluorobica
Bergamo, Salzano, Hub del Sempione, Pontedera
Girone
C: Stamura
Ancona, Future Basket Lodigiano, Stella Azzurra Roma, Progetto Ma.Go.
Girone D: Urania Milano, Pall. Brescia, Lugano e Academy Treviso
Un grande grazie fino d’ora, oltre a Regione Lombardia, Comune di Varese e Federazione Italiana Pallacanestro, anche alle Società che metteranno a disposizione i propri impianti (Arcisate, Castronno, Gazzada, Malnate, Vedano, Campus/Robur, Lonate Pozzolo, Gorla Maggiore, Valle Olona e Daverio) per la disputa delle (quasi) 100 partite in programma.
Finalmente dopo settimane di preparazione dal 17 al 20 aprile Varese sarà, ancora una volta, la capitale del basket giovanile, per una festa della pallacanestro che non deve mai finire.
Buon divertimento e buon basket a tutti!
Conferenza Stampa: venerdì 11 aprile 2025 alle ore 10.00 presso la Sala Matrimoni (1° piano) del Comune di Varese in Via Sacco, 5 a Varese
💚💚💚💚💚