mercoledì 2 aprile 2025

UNDER 13 E UNDER 14 BLUOROBICA A VARESE
17-20 APRILE 46° EDIZIONE DEL TROFEO GARBOSI

 🏀🏀🏀🏀🏀

Varese ancora una volta sarà capitale del Basket Giovanile nel fine settimana di Pasqua per la 46° edizione del Trofeo Garbosi. Da giovedì 17 a domenica 20 aprile saranno 36 le formazioni giovanili provenienti da tutta Italia, che a livello Under 13 (nati nel 2012-2013) e Under 14 (nati nel 2011-2012) giocheranno per quattro giorni la propria passione per il Basket.

Un evento che ogni anno riempie le palestre di Varese e provincia e che vedrà coinvolti più di 500 atleti, oltre ad allenatori, dirigenti, genitori e semplici appassionati, provenienti da 8 regioni diverse d’Italia. 

Si parte nel pomeriggio di giovedì 17 aprile con le prime gare di qualificazione e dopo le quasi 100 partite che si disputeranno nelle varie giornate nelle palestre della provincia di Varese, l’atto conclusivo sarà come di consueto svolto al Palazzetto dello Sport di Varese a partire delle ore 12.30 con la finale Under 13 di domenica di Pasqua. 

Al termine della finale 1°-2° posto della categoria Under 14 (palla a due alle ore 14.30) la sfilata di tutte le squadre partecipanti al torneo e le relative premiazioni saranno il momento culminante di un torneo ancora una volta pensato e voluto da Paolo Vittori e organizzato al meglio dal suo staff.

Sono 20 le squadre che prenderanno parte al Torneo Under 13, divise in 5 gironi da 4 squadre ciascuno. La formula per questa categoria prevede due partite di qualificazioni all’interno dei vari gironi e successivamente gare di ottavi, quarti, semifinali e finali.

Composizione dei gironi:

Girone A: Varese Basketball, Motta di Livenza, Basket Cecina, Stamura Ancona

Girone B: Comense, Pontedera, Leoncino Mestre, Jirafa Caivano

Girone C: Academy Ticino, Ivrea, Virtus Bologna, ABA Legnano

Girone D: Progetto Ma.Go., Bluorobica Bergamo, Olimpia Milano, College Borgomanero

Girone E: Academy Varese. Piacenza Young, Verona, Hub del Sempione

Per la categoria Under 14 sono 16 le squadre ai nastri di partenza con un lotto di partecipanti qualitativamente molto elevato. Svolgimento delle gare del girone di qualificazione con approdo alle semifinali nel pomeriggio di sabato e finali la domenica di Pasqua.

Composizione dei gironi:

Girone A: Varese Basketball, Orzinuovi, Collegno, Leoncino Mestre

Girone B: Bluorobica Bergamo, Salzano, Hub del Sempione, Pontedera

Girone C: Stamura Ancona, Future Basket Lodigiano, Stella Azzurra Roma, Progetto Ma.Go.

Girone D: Urania Milano, Pall. Brescia, Lugano e Academy Treviso

Un grande grazie fino d’ora, oltre a Regione Lombardia, Comune di Varese e Federazione Italiana Pallacanestro, anche alle Società che metteranno a disposizione i propri impianti (Arcisate, Castronno, Gazzada, Malnate, Vedano, Campus/Robur, Lonate Pozzolo, Gorla Maggiore, Valle Olona e Daverio) per la disputa delle (quasi) 100 partite in programma.

Finalmente dopo settimane di preparazione dal 17 al 20 aprile Varese sarà, ancora una volta, la capitale del basket giovanile, per una festa della pallacanestro che non deve mai finire.

Buon divertimento e buon basket a tutti!

Conferenza Stampa: venerdì 11 aprile 2025 alle ore 10.00 presso la Sala Matrimoni (1° piano) del Comune di Varese in Via Sacco, 5 a Varese

💚💚💚💚💚

PASQUA SOTTO CANESTRO PER GLI UNDER 15
LUSSANA AL QUADRANGOLARE A PEDRENGO

🏀🏀🏀🏀🏀

Le vacanze di Pasqua da sempre significano tornei di pallacanestro giovanile. E così nelle giornate di venerdì 18 e sabato 19 aprile nella location di Pedrengo andrà in scena la Easter Cup con Brignano, MB501 di Macherio, Lussana e i padroni di casa di Pedrengo. 

Ottima occasione per il gruppo Lussana allenato da Roberto Fratus e Francesco Bellolo di fare ulteriori progressi in vista del finale di stagione con il successivo torneo a Rimini dal 1 al 4 maggio.

Qui sopra la locandina dell'evento. Naturalmente come di consueto seguiremo i ragazzi con le dirette live sul nostro canale youtube.

Buon divertimento.

💚💚💚💚💚💚

TROFEO MINIBASKET AQUILOTTI BIG
POL. CALUSCHESE - LUSSANA BERGAMO 12-12 (47-35)

🏀🏀🏀🏀🏀

Trofeo Minibasket Aquilotti Big - 2° giornata di ritorno (2° fase)

Pol. Caluschese - Lussana Bergamo 12-12 (47-35)

Caluschese: Ciobotaru, Verzeni, Rota, Santambrogio, Sacco, Berto, Nespoli, Porro, Viganò, Cucu, Biffi, Battaglia. Istruttore Maffioletti

Lussana: Donati 4, Piras 6, Xia 2, Tonolini 2, Acquati, Viganò 3, Di Filippo, Zanchi 6, Castelli 6, Vitale 4, Gravin 4. Istruttore: Schiavi

Parziale dei quarti: 13-2; 4-4; 6-8; 14-10; 6-7; 4-4

Prossimo turno: sabato 5 aprile alle ore 18.00 palestra Liceo Lussana, si gioca con Visconti Brignano

Bella gara minibasket, equilibrata ed avvincente tra Calusco e Lussana a livello Aquilotti Big.

Alla fine a spuntarla ai punti sono i padroni di casa, ma Bergamo, dopo un primo periodo inadeguato, ha giocato con il piglio giusto per fare comunque una buona figura.

Ancora tante le cose da migliorare sia a livello tecnico che di atteggiamento ma la strada per progredire e migliorare tutte queste cose non può che essere quella dell'impegno costante per fare sempre meglio.

Complimenti a Calusco che come all'andata ha dimostrato qualcosa in più. Alla fine della gara gli applausi sono però per entrambe le formazioni in campo. 

💚💚💚💚💚💚

martedì 1 aprile 2025

CAMPIONATO UNDER 19 REGIONALE GOLD
EXCELSIOR BERGAMO - LUSSANA BERGAMO 59-55

🏀🏀🏀🏀🏀

Campionato Under 19 Regionale Gold - 6° giornata di ritorno

Excelsior Bergamo - Lussana Bergamo 59-55 (24-26)

Excelsior: Pesenti 2, Fumagalli 4, Maggioni 8, Girotti, Bottari, Vigorelli 23, Vitali, Cortinovis 7, Lorenzi 13, Carissoni 2. All. Villa - Bellotti

Lussana: Naska 2, Pagnoncelli 5, Luciano 5, Mal A. 15, Mal M. 3, Nozari 3, Berzi, Ciuffreda 2, Fumagalli 20. All. Schiavi

Parziale dei quarti: 14-8; 10-18; 14-11; 12-13; 9-5

Note: Tiri liberi Excelsior 11/28, Lussana 7/14, Falli commessi Excelsior 17, Lussana 29; Triple Exceslior 1, Lussana 9. 

Si decide dopo un over time il derby di ritorno a livello Under 19 Gold tra le due formazioni di Bergamo. Lussana non demerita ma vince meritatamente l'Excelsior più cinica e concentrata al momento giusto. 

La gara è maschia, equilibrata e molto intensa. Si fatica a fare canestro. Lo sanno bene gli ospiti che dopo 7 minuti hanno solo 5 punti segnati. I tanti errori, anche con tiri aperti e semplici non aiutano a far decollare la partita da un punto di vista tecnico. Primo gong 14-8.

Nella seconda decina, per il Lussana le percentuali del campo migliorano (bene Fumagalli) e anche l'inerzia della gara sembra premiare gli ospiti (10-18).

Dopo l'intervallo Lussana torna a litigare con i ferri della palestra di Via del Santuario. Si respira a pieni polmoni con qualche bella giocata di Alassane Mal (classe 2008) che dimostra in maniera magistrale in un paio di occasioni l'uso del piede perno.  Terza sirena 38-37.

Negli ultimi dieci minuti il corpo a corpo è ancora più intenso e aspro. I padroni di casa mantengono in nervi saldi anche se il finale in volata vede Lussana leggermente avanti. Sulla sirena del 4° periodo gli ospiti sbagliano il tiro della vittoria e come capita spesso, sono gli avversari ad iniziare meglio l'over time.

La tripla di Nozari e 40 secondi dalla fine del supplementare riaccende le speranze per i liceali (58-55) ma i tiri liberi sbagliati e un ultima azione giocata non bene regalano ai padroni di casa una sudata e meritata vittoria.

💚💚💚💚💚💚